
LABCOM
IL CLIENTE
LABCOM, il Laboratorio di Ricerche sulla Comunicazione Aziendale, è un centro di ricerca universitario fondato nel 1998 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Il laboratorio si focalizza sulla comunicazione aziendale, branding e cultura del consumo, con un forte interesse per l’evoluzione digitale e la tecnocultura di consumo.
LABCOM svolge sia attività di ricerca scientifica che formazione, contribuendo alla crescita delle competenze nel campo della comunicazione d’impresa e collaborando con esperti internazionali. Promuove, tra le altre cose, un Master Post-Laurea in Corporate Communication, mirato a formare professionisti della comunicazione aziendale in un contesto globalizzato
LE ATTIVITÀ SVOLTE
- Rebranding: logo creation e brandbook
- Realizzazione sito multipagina
- Ottimizzazione responsive
- SEO, posizionamento sui motori di ricerca
- Creazione sezione news aggiornabile in autonomia dal cliente
IL CLIENTE
LABCOM è un centro di ricerca dell’Università Cattolica di Milano, fondato nel 1998, specializzato in comunicazione aziendale, branding e cultura del consumo, con focus sull’evoluzione digitale.
Offre ricerca e formazione avanzata, collaborando con esperti internazionali e promuovendo un Master in Corporate Communication per formare professionisti nel settore.
LE ATTIVITÀ SVOLTE
- Rebranding: logo creation e brandbook
- Realizzazione sito multipagina
- Ottimizzazione responsive
- SEO, posizionamento sui motori di ricerca
- Creazione sezione news aggiornabile in autonomia dal cliente

REBRANDING
LOGO CREATION
Il nuovo logo di Labcom rappresenta un importante aggiornamento della sua identità visiva. Mette in risalto un approccio umanistico all’analisi, contrastando con l’uso dei big data. I colori saturi e brillanti, il viola e l’arancione, simboleggiano rispettivamente tecnologia e antropologia, mentre il design richiama strumenti di osservazione moderni. Il logo esprime l’intersezione tra umano e tecnologico, passato e futuro, migliorando la brand identity e differenziandosi dall’Università Cattolica. Grazie al restyling, Labcom rafforza la sua presenza nel campo della comunicazione aziendale e della ricerca culturale.

REBRANDING
LOGO CREATION
Il nuovo logo di Labcom rappresenta un’evoluzione della sua identità visiva, riflettendo i valori umanistici dell’approccio analitico del laboratorio, in contrasto con il focus sui big data.
I colori saturi, viola e arancione, rappresentano rispettivamente la tecnologia/socialità e l’antropologia, mentre il design richiama strumenti di osservazione come il canocchiale, simbolizzando l’esplorazione delle dinamiche culturali attraverso la tecnologia.
Il restyling rafforza la brand identity di Labcom, mantenendo coerenza con l’Università Cattolica e migliorando la visibilità nel panorama della ricerca e comunicazione aziendale.
IDEAZIONE MASCOTTE
Nel progetto di rebranding e brand design di Labcom, è stata sviluppata una mascotte che rappresenta un netnauta, simbolo di avanguardia scientifica e esploratore dell’ignoto. Questo personaggio funge da guida visiva per l’esplorazione contenutistica del sito, facilitando l’accesso a sezioni come pubblicazioni, libri e articoli e migliorando l’usabilità del sito.
La palette cromatica del netnauta è strategica, con colori accesi e cangianti che richiamano l’universo digitale e restituiscono un’immagine riflessa dell’ambiente social attraverso le lenti analitiche della conoscenza.
Questo lavoro grafico arricchisce la brand identity di Labcom, trasformando la mascotte in un elemento di navigazione e un ambasciatore del contenuto, promuovendo un’esperienza utente memorabile attraverso un design interattivo
MASCOTTE
Nel rebranding di Labcom, è stata creata una mascotte, un netnauta, simbolo di avanguardia scientifica. Guida gli utenti nel sito, facilitando l’accesso ai contenuti. I colori vivaci rafforzano la brand identity e l’esperienza utente interattiva.
WEB DESIGN
Per Labcom è stato realizzato un sito web professionale e multipagina che riflette ed espande la visual identity del brand. Il progetto ha dato particolare enfasi allo studio della User Experience (UX), garantendo che la navigazione fosse intuitiva e fluida. Allo stesso modo, è stata realizzata un’ottima User Interface (UI), con un design accattivante che facilita l’interazione degli utenti con i contenuti del sito.
Lo user engagement è mantenuto alto attraverso l’utilizzo di una palette cromatica accesa che porta l’attenzione dell’utente sui focal point contenutistici del sito in maniera naturale per favorire una migliore esperienza utente. L’engagement attenzionale è migliorato anche dalla realizzazione di animazioni interessanti ma leggere, programmate con attenzione alle performance del sito per garantire tempi di caricamento rapidi.
Questo approccio è essenziale nella realizzazione di siti web veloci, assicurando un’esperienza visiva dinamica senza compromettere la velocità di navigazione.
WEB DESIGN
Per Labcom è stato creato un sito web multipagina che riflette la visual identity del brand, con un focus sulla User Experience (UX) e una User Interface (UI) intuitiva e accattivante. La palette cromatica vivace e le animazioni leggere aumentano l’engagement degli utenti, guidandoli verso i contenuti principali. L’attenzione alla performance del sito garantisce tempi di caricamento rapidi, combinando un design dinamico con un’esperienza di navigazione fluida e veloce.
Il sito è stato progettato in inglese con testi personalizzati, rielaborati manualmente per catturare le sfumature di linguaggio necessarie a rappresentare un tone of voice istituzionale ma coinvolgente, capace di attrarre un pubblico giovane e tech-savvy, e, allo stesso tempo, favorire un migliore posizionamento SEO. Inoltre, il sito è mobile-friendly e responsive, assicurando un’esperienza ottimale su qualsiasi dispositivo che risponda alle esigenze degli utenti moderni in movimento.
Grazie a questi elementi, il sito di Labcom si distingue come un esempio di eccellenza nel web design, combinando estetica, funzionalità e innovazione per creare una piattaforma efficace e coinvolgente.
Il sito di Labcom è progettato in inglese con testi personalizzati, ottimizzati per un tone of voice coinvolgente e per il SEO. È mobile-friendly e responsive, offrendo un’esperienza ottimale su ogni dispositivo. Un esempio di eccellenza nel web design, che unisce estetica, funzionalità e innovazione.