
TAVERNA TRASTEVERE
IL CLIENTE
Taverna Trastevere è il ristorante di Nicolas Vaporidis e Alessandro Grappelli, amici nella vita e soci in affari. Immerso nella cornice londinese di Clapham dal 2019 e in quella della capitale italiana della moda, nel quartiere di Brera, dal 2024, Taverna Trastevere accoglie i clienti con un servizio attento e cortese, senza fronzoli. Vaporidis e Grappelli sono convinti che la bellezza della cucina romana risieda nella sua semplicità e nella qualità degli ingredienti utilizzati e hanno quindi strutturato il loro servizio per rispecchiare questa filosofia, mettendo al centro l’esperienza gastronomica e il piacere di condividere momenti unici a tavola. Il loro obbiettivo è univoco: ricreare l’autentica atmosfera magica che si respira nell’artistico quanto cosmopolita quartiere di Trastevere e trasportare così i clienti nella città eterna nonostante la distanza!
LE ATTIVITÀ SVOLTE
- Creazione sito multipagina settore ristorazione
- testi formulati in doppia lingua (italiano ed inglese) per ottimizzare la SEO
- Impostazione mobile-first
- Gestione Social per il ristorante milanese
WEB DESIGN
Il nuovo sito web è stato ideato seguendo un approccio Mobile-first, con l’obiettivo di creare un’interfaccia grafica responsive, intuitiva e di grande impatto estetico. Al tempo stesso, l’interfaccia doveva essere accessibile, usabile e soprattutto velocissima.
Struttura Multi-lingua e Multi-pagina
Il sito sviluppato è multi-lingua e multi-pagina, basato sulla piattaforma WordPress, personalizzata con specifiche features front-end per massimizzare il tasso di conversione (Conversion Rate) e facilitare la prenotazione online del ristorante.
Analisi del Sito Precedente e Obiettivi del Nuovo Sito
Durante la fase di analisi preliminare del precedente sito one-page di Taverna Trastevere, sono stati rilevati diversi problemi che influenzavano negativamente l’immagine e il valore percepito dell’azienda. Si è deciso di realizzare un sito web più moderno, graficamente accattivante, persuasivo e progettato secondo i principi dell’User Experience Design. L’obiettivo era offrire una migliore esperienza di navigazione su tutti i dispositivi e raccontare al meglio i valori e i punti di forza del brand, mettendo in risalto la storia del locale e la passione dei proprietari per la tradizione culinaria romana.
Ottimizzazione SEO e Traduzione Manuale
I contenuti sono stati redatti internamente con un’ottica SEO, utilizzando parole chiave chiare per il posizionamento, senza compromettere la leggibilità. Inoltre, per garantire una resa espressiva corretta, si è evitata la traduzione automatica dei testi, preferendo interventi manuali per catturare le sfumature linguistiche.
Compatibilità e Key Visual
In parallelo, è stata definita una struttura compatibile cross-browser e multi-device. Inoltre, è stato sviluppato il nuovo key visual del brand, distinguendo due linguaggi fotografici principali per facilitare la distinzione tra la sede di Londra e quella di Milano. Sono stati eseguiti interventi di retouching professionale sui materiali forniti per migliorare l’immagine del locale.
SOCIAL MEDIA STRATEGY
Pringo realizza e pubblica regolarmente i contenuti per i social di Taverna Trastevere Milano. Sfruttando diversi canali tra cui Instagram e Facebook. Riservando particolare attenzione a catturare il legame con il mondo cinematografico, distintamente legato all’identità dei proprietari.
Il design proposto è in tema con il nuovo sito pubblicato, essenziale e accattivante. Le foto utilizzate nei post e nelle stories sono state appositamente scelte per sottolineare il legame con il quartiere di Trastevere e far percepire la liaison tra la natura internazionale di Taverna Trastevere e il suo spirito più tradizionalmente romano.